Gruppo: Crocodiles Titolo: Neon Jesus 7’’ Etichetta: Zoo Music Anno: 2009 Genere: synth pop Da: USA Influenze punk anni 80, sonorità tedesche, coriandoli e quando basta di no wave newyorkese (o per sintetizzare in un gruppo: Suicide). Il 28 aprile, per Fat Possum, uscirà il nuovo LP. Teneteli d’occhio! myspace
Gruppo: Blessure Grave Titolo: Making the Death Beds For Teenage Vampires 7’’ Etichetta: Release the Bats Anno: 2009 Genere: gothic/post punk Da: USA (San Diego) Ho sentito parlare di questo gruppo grazie ad un triplo split con Cold Cave e Crocodiles su Down in the Ground, ma a dir la verità li avevo snobbati alla grande. Errore. Influenze alla Christian Death, Skeletal Family e Death in June. Gotici, oscuri e dannatamente introspettivi. Nei prossimi due/tre mesi (oltre a questa) uscite per Sacred Bones, Troubleman e Family Time. myspace
Gruppo: The Mayfair Set Titolo: s/t 7’’ Etichetta: Captured Tracks Anno: 2009 Genere: no-wave Da: USA (Los Angeles/New York) Il solito tizio pelato di New York, che in sto periodo sta facendo soldi e botto in tutte le riviste (che ancora si ostinano a scambiarlo per un gruppo) e una ragazza avvenente di Los Angeles si uniscono in un mix di suoni, voci, garageband e distorsioni che tanto piacciono a noi giovani d'oggi. Indovinate di chi si parla. Ok, ve lo dico io: mr. Blank Dogs in compagnia di Dum Dum Girls. myspace
Gruppo: Cro Magnon Titolo: s/t 7’’ EP Etichetta: Bruit Direct Disques Anno: 2009 Genere: lo-fi, no-wave Da: USA (Lafayette) Dopo la partecipazione all’LP compilation “XXperiments” su dieStasi, arriva il primo singolo per questo duo femminile del Mid West americano formato da Katie Leming (attiva anche con il progetto solista Bird) e Haley Fohr (anche lei provvista della sua one-girl band Circuit des Yeux); tre pezzi ultra-primitivi e cacofonici di quella che ultimamente è andata sotto il nome di crimson-wave. 500 copie stampate da questa oscura label francese per un’altrettanto deviata proposta musicale. myspace
Gruppo: Empire Cheese Titolo: Efficient Use of Space 7’’ EP Etichetta: Knife Slits Water Anno: 2009 Genere: folk, ambient Da: Olanda (Amsterdam) Singolo di debutto per il progetto solista del folkster olandese Matthias, alias il Count Cheese dell’Empire Cheese (ehe), con tre pezzi che mischiano folk trasognato, bedroom synth e un pizzico di elettronica d’ambiente con linee vocali melodiche ed evocative. Un bell'inizio da gustare quando fuori il cielo è bianco. myspace
Gruppo: Beach House Titolo: Devotion Lp/Cd Etichetta: Carpark/ Bella Union Anno: 2008 Genere: dream-pop / shoegaze Da: Usa (Baltimore) Quando dovete prendere la metro o il bus nell'ora di punta questo è sicuramente il disco che fa per voi. Fuori c'è il caos, tutti si sbracciano per entrare prima di tutti e voi state lì calmi ed estraniati dal contesto con i Beach House nel vostro ipod. Chitarre, tastiere raffinate, organo e voce malinconica per questi due ragazzi di Baltimora al secondo capitolo in due anni. myspace