Gruppo: Plastobeton Titolo: s/t 7" EP Etichetta: SDZ Anno: 2009 Genere: synth-punk Da: Francia (Metz)
Dopo un periodo di silenzio torna la label francese "rea" di aver pubblicato 7 pollici a The Rebel e Cheveu, questa volta debuttando un combo di impazziti costituito da membri di AH Kraken, Feeling Of Love e Dreams. Synth-punk sguaiato e paranoico in pieno stile Grande Triple Alliance De L'Est.
Gruppo: Spider Titolo: Witch Cookie 7" Etichetta: HozaC Anno: 2006 Genere: synth punk Da: USA (Los Angeles) Due ragazzi di Los Angeles che si divertono con il proprio pc a canticchiare motivetti lofi e synth punk. 500 copie (di cui 100 color oro) andate sold out in pochi minuti. Tutto questo per dirvi che fra un pò dovrebbe uscire il nuovo 7'' sempre su HozaC. Ad maiora. myspace
Gruppo: Capputtini’i Lignu Titolo: s/t 7" EP Etichetta: Shit Music For Shit People Anno: 2009 Genere: lo-fi blues/folk Da: Italia (Roma)
Due voci, due chitarre e un set cassa+charleston suonati coi piedi (in senso letterale): quanto basta a questo duo formato dal francese trapiantato a Roma Cheb Samir (The Normals, Two Tears) e dalla siciliana Kristina per dar vita quattro pezzi di nostalgica ma graffiante old-time music che la Shit Music For Shit People sceglie per la sua prima uscita. 300 copie con copertina in carta da pacchi serigrafata in 3 colori: verde, rosso e nero.
Nell'odierno panorama bedroom-minimal-snyth-wave-e-quant'altro, New York sembra essere ancora una volta la capitale mondiale di questo rinato sottogenere; tuttavia, come sempre accade, anche le periferie dell'Impero non si esimono dal dare la propria testimonianza, spesso senza neanche avere una precisa coscienza della posizione che rivestono all'interno dell'ordine complessivo, ma solo con la volontà ed il gusto di fare la musica che più piace ai rispettivi creatori. E' dunque così che anche il Vecchio Continente ha dato e continua a dare alla luce progetti solisti o semi-solisti che nulla hanno da invidiare ai loro corrispettivi statunitensi; non solo, le sonorità dei progetti europei (spesso nord-europei) sono tanto singolari ed accattivanti da aver attirato l'attenzione di etichette americane in più di un'occasione. Il berlinese Cccandy con il 7 pollici di debutto su Eat!, i lituani Šalta Kava con l'EP 12 pollici di prossima pubblicazione su Captured Tracks (la label del signor Cane Vuoto) ed infine il progetto di cui qui sotto l'intervista: Private Entertainment, duo moscovita dedito ad un sound elettronico, freddo e robotico nella migliore tradizione (immaginaria) soviet. A risponderci è Nik, metà maschile e diafana dei PE, nonché compositore di tutte le musiche.
Intervista e traduzione di Andrea.
Ciao Nik, per favore introduci Private Entertainment ai nostri lettori. Chi sono i membri del gruppo, quando avete cominciato e cose così... Ciao Andrea e saluti a tutti i lettori, grazie dell'invito. Allora, PE è nato circa due anni fa; in precedenza avevo avuto qualche esperienza musicale in band e progetti locali, principalmente nella scena EBM/Industrial Dance, così decisi di fare qualcosa per conto mio, anche se poi ho invitato Polly 800 a cantare. Fondamentalmente io faccio tutta la musica e Polly tutte le voci e i testi, anche se pure io canto in qualche pezzo. Questo è quanto.
Dicci brevemente della vostra discografia ad oggi e delle prossime release. Abbiamo un 7 pollici pubblicato da una piccola ma figa etichetta americana chiamata White Denim e qualche apparizione per compilation prodotte in giro per il mondo. Abbiamo anche ricevuto qualche offerta per un album, sul quale siamo al lavoro adesso.
Come create le vostre canzoni? Fate concerti dal vivo? Generalmente è tutto improvvisato con minimi -o del tutto nulli- overdub, il che da un tocco bello crudo alla musica, cosa cui sono molto affezionato...Non abbiamo fatto nessun concerto perché non c'è alcuna scena a Mosca o in Russia in generale. Se qualcuno volesse farci suonare dal vivo, da qualsiasi parte, non esiti a contattarci, ma tenete presente che siamo abbastanza svogliati huhu.
Vi considerate un duo minimal-synth? Quali sono le band del passato da cui vi sentite più ispirati? C'è un sacco di brusio attorno a questa cosa del minimal-synth di recente...e a quanto pare pure noi siamo finiti dentro questo hype ;) Questa musica sta diventando sempre più popolare, incoraggiando la gente a cominciare la propria band ed è una gran cosa. Per quanto riguarda me personalmente, io prendo ispirazione principalmente dall'industrial e dal post punk/cold wave. Tra i miei gruppi preferiti "di tutti i tempi" ci sono indubbiamente Joy Division, Death In June, SPK ... e molti altri ovviamente.
E che ne pensi dell'odierna "scena" minimal synth/wave? Voglio dire, negli USA, e specialmente a New York, oggi ci sono un sacco di progetti di questo tipo (Blank Dogs e Gary War, giusto per citarne un paio). Come si relazionano i PE con questa cosa? Beh non è che io sappia molto sull'attuale scena statunitense, i nomi che mi hai detto non mi hanno acceso nessuna lampadina...L'unica cosa che conosco a proposito è la community intorno alla Wierd Records e agli eventi che organizzano e un po' dei progetti di Sean McBride, che sono tutti molto interessanti. E poi ovviamente amiamo le robe americane cult degli anni '80 tipo Dark Day, Experimental Products, etc.
Conoscete progetti synth europei come Šalta Kava, Cccandy e compagnia bella? Che ne pensate? Abbiamo partecipato ad una compilation in cui c'erano anche i ŠaltaKava; se non ricordo male sono dell'Ex-URSS no? Purtroppo non so dirti nulla circa la loro musica...ho provato a riascoltare il Cd per rinfrescarmi la memoria, ma il mio lettore non lo leggeva :)
Vedi delle differenze sostanziali tra la roba europea e quella made in USA? O anche tra quella russa e gli altri... Beh sì, ogni paese del mondo ha il suo tocco speciale. Conosciamo tutti la cold wave francese, la serie Kassettentater e la NDW tedesca in generale, etc. E comunque ci sono delle differenze tra di loro, anche se sono piuttosto difficili da spigare a parole. Per quanto riguarda la roba russa, ci sono state delle sporadiche ed occasionali registrazioni in ambito electro/wave, e per dovere di cronaca devo dire che sono tutte davvero davvero strambe come cose...
Ci sono band, etichette, 'zine a Mosca e in Russia con cui siete una sorta di network? Dal momento che durante gli anni '80 non si affermò nessuna "scena electro", non sorprende che non ci sia nessuna continuazione oggi. Credo che le cose più conosciute di musica alternativa che oggi vengono dalla Russia siano di ambient/industrial, magari hai sentito nomi come Reutoff o Cisfinitum...Più nello specifico, altri nomi degni di essere menzionati sono il progetto electro-wave Roboti che è tornato attivo dopo una lunga pausa e i post-punk The Forced Oscillations, più un vasto numero di progetti ormai defunti.
Vuoi aggiungere qualcosa in conclusione? C'è qualcosa che vorresti sottolineare? Temo che non sarò molto originale...grazie dell'intervista!
Gruppo: Tyvek Titolo: Blessed 7" Etichetta: Les Disques Steak Anno: 2009 Genere: garage post punk Da: USA (Detroit) Ad accompagnare l'imminente tour europeo coi fratellini Cheveu, la francese Les Disques Steak stampa 600 copie di questo singoletto in cui la più amata nerd-band di Detroit regala ancora una volta due pezzi del loro sound tipicamente scheletrico e sghembo. Eternamente attendendo l'LP su Siltbreeze, andateli a vedere l'11 Aprile @ Asilo Occupato - Torino, il 12 Aprile @ Locanda Atlantide - Roma, il 13 Aprile @ La Cupa - Ancona. myspace
Gruppo: Blood! Titolo: Evacuated Materials c60+poster/Cd-R Etichetta: Skrot Up Anno: 2009 Genere: concreta/sperimentale Da: USA (Kalamazoo) La neonata label danese Skrot Up da alla luce questo nuovo lavoro dell'ennesimo progetto solista a stelle&strisce, BLOOD!, in due formati: Cd-R e cassetta con poster. 60 minuti di improvvisazioni, sperimentazioni, campionamenti concreti, field recordings e quant'altro pensate possa andar bene per descrivere questo tipo di sound: il sound della concrete jungle. myspace
Gruppo: Buckets of Bile Titolo: Outside Mind c6 cassingle Etichetta: Speed Tapes Anno: 2009 Genere: bedroom electro-pop Da: USA (NY) In questo mondo di follie discografiche sembra esserci posto per tutto e tutti e quindi ecco l'americana Speed Tapes proporre un formato bizzarro come non mai: la cassingle, ovvero un classico singolo, con un brano per lato, realizzato su cassetta al posto che su vinile. A beneficiarne è Buckets Of Bile, progetto solista di questa ragazza di NY già apparsa sulla compilation "XXperiments", con due pezzi di elettronica casalinga dalle melodie soffuse e narcotiche. myspace
Gruppo: Private Entertainment Titolo: Four Tracks 7’’ EP Etichetta: White Denim Anno: 2008 Genere: minimal synth Da: Russia (Mosca) Duo maschio/femmina da Mosca che, dopo la partecipazione a svariate compilation su Kernkrach e Wierd, arriva al singolo di debutto per l'americana White Denim, quasi a confermare l'ormai ventennale rottura del gelo USA-URSS; tuttavia di sovietico i nostri hanno ancora molto, basta sentire i quattro, algidi pezzi che si trovano sul vinile trasparente di questo EP. myspace